sabato 13 settembre 2014

Torta a strati, fresco piacere

" Questa mattina Armande è venuta presto, per pettegolezzi e cioccolata. [...]
Ha ordinato un chocolat viennois e una fetta della mia famosa torta a strati bianca e nera e si è seduta a suo agio su uno sgabello."

 - Chocolat, J. Harris
Nei caldi pomeriggi di fine estate non c'è niente di meglio che rinfrescarsi il palato con una bella fetta di dolce.  
Questa rivisitazione a tre strati della mia celebre torta bicolore è perfetta da tenere nel frigo, pronta per accompagnare un'appassionata chiacchierata con vecchi amici capitati a casa all'improvviso.

Questa torta l'avete scelta voi! Un grazie di cuore a chi ha partecipato al sondaggio, continuate a votare per farmi sapere quali ricette vorreste scoprire...

 INGREDIENTI
     
 Per la torta: 

 biscotti secchi
 100 g di burro 
 40 g di cacao 
 100 g di zucchero
 150 g di panna per dolci
 250 g di formaggio spalmabile
 500 g di ricotta
 2 fogli di colla di pesce

Per la copertura:
40 g di farina di riso
40 g di farina di mandorle
15 g di cacao
50 g di burro

50 g di zucchero a velo 

martedì 24 giugno 2014

Boeri, che passione!

" Ma questa gente mi piace. Mi piacciono le loro piccole preoccupazioni introverse. Posso leggere facilmente nei loro occhi, le loro bocche - questa con l'aria amareggiata gusterà le mie scorze d'arancia aromatizzate; e questa con il sorriso dolce apprezzerà i cuori di albicocca dal centro morbido; questa ragazza con i capelli scompigliati dal vento adorerà i mendiants; questa donna vivace e allegra adorerà i boeri. "

 - Chocolat, J. Harris
La passione per il cacao non si esaurisce mai! Volete chiudere in bellezza una serata romantica? Cioccolato e ciliegie, racchiuse in un cioccolatino, sono un'unione perfetta e peccaminosa. Un delizioso dessert che conquista e travolge!

 INGREDIENTI
     
 20 ciliegie sotto spirito

 200 g di fondant o zucchero  
fondente

 300 g di cioccolato fondente al 70%
      




domenica 18 maggio 2014

Éclairs al cioccolato fondente

" «Siete sicure di non voler bere qualcosa al cioccolato?». Gli occhi di Caro hanno indugiato con desiderio lungo la merce esposta, le pralines, i tartufi, le paste di mandorle e i torroni, le éclairs, i fiorentini, le ciliegie al liquore, i confetti."

 - Chocolat, J. Harris
Questi piccoli ed eleganti pasticcini di pasta choux, la pasta dei bigné, sono tra i grandi protagonisti della mia vetrina. Sono nati in Francia e hanno una lunga storia. 
Éclair significa “lampo” e mai nome fu più azzeccato!
Si mangiano davvero in un istante! La croccante pasta esterna nasconde un ripieno morbido e dolcissimo. Ogni éclair è come un lampo di passione: esplode in bocca e travolge.
Prendetevi un po' di tempo per prepararli ma non temete... sono facili. Seguite questi semplici passaggi e poi offriteli a chi amate: farete breccia nei loro cuori.
  
  INGREDIENTI 

  Per la pasta choux: 
  100 gr di burro
  130 gr di farina
  4 uova
  1 pizzico di sale
  200 ml di acqua
  1 cucchiaino di zucchero

  Per la farcitura e la glassa:
  230 g di cioccolato fondente
  200 ml di acqua
  120 ml di panna
  50 ml di zucchero
  una noce di burro  

martedì 13 maggio 2014

Cuore di Cacao

"Il seme di cacao era già venerato prima di Cristo - prima che
Baldr il Bello nascesse a Betlemme o Osiride immolato a Pasqua. Gli venivano attribuite proprietà magiche. Il suo succo veniva bevuto sui gradini dei templi sacrificali; le estasi che procurava erano violente e terribili."


 - Chocolat, J. Harris

State pensando ad una cenetta romatica? Se nella ricetta segreta c'è il cioccolato farete centro! Regala una sensazione inebriante in bocca!   
Per conquistare il vostro partner, coccolatelo con un dolce preparato con le vostre mani. 
CiScegliete il Cuore di Cacao perfetto e peccaminoso!  
Il cioccolato e l'amore sono gli ingredienti principali di questa torta, in grado di sciogliere anche i cuori di pietra!

  INGREDIENTI
   Per la torta : 
   250 g di cioccolato fondente
   80 g di burro
   100 ml di latte
   100 g di zucchero
   4 uova
   1 bustina di lievito
   230 g di farina
   100 ml di liquore al cioccolato

   Per copertura e decorazione:
   100 g di cioccolato fondente
   100 ml di panna da cucina
   30 g di cocco grattuggiato
   colorante rosso o blu       

martedì 29 aprile 2014

Gâteau al Cioccolato e Ricotta

"A sinistra è disposto un menu, scritto a mano
e colorato da Anouk nei toni dell'arancio e del rosso:
CHOCOLAT CHAUD: 5 F - GÂTEAU AU CHOCOLAT: 10 F (la tranche).
La notte scorsa ho cotto la torta, e la cioccolata calda è in attesa del mio primo cliente in un bricco sulla piastra."

- Chocolat, J. Harris


Le torte al cioccolato sono un mondo di delizie in cui scatenare la fantasia! Ne esistono davvero di tutti i tipi: farcite, ricoperte di cioccolato, semplici o decorate.. 

Quella che vi propongo oggi è una variante "leggera" della ricetta classica.
È una torta morbidissima, di grande effetto e molto versatile: è adatta per un dessert ma anche per un tè o per la merenda dei bambini. 
Vale sicuramente la pena di assaggiarne una "tranche", una fetta!


  INGREDIENTI
 
  250 g di ricotta
  250 g di zucchero 
  100 g di farina
  3 uova
  75g di cacao amaro
  100 g di burro
  1 bustina di lievito
  panna montata

sabato 19 aprile 2014

Tartufi al Cioccolato e Rum

"Dietro alla vetrina nascosta, migliaia di cioccolatini aspettano di essere venduti. Uova, animali, nidi di Pasqua avvolti da nastri in scatole regalo, coniglietti con vivaci guarnizioni di cellophane... Domani cento bambini si sveglieranno al suono delle campane di Pasqua e il loro primo pensiero non sarà «È risorto!», ma «Cioccolatini! Cioccolatini di Pasqua!». Ma come sarebbe se non ci fosse la cioccolata?"

 - Chocolat, J. Harris 
 
Siete amanti dei cioccolatini? I tartufi sono perfetti da regalare ad una persona speciale! E se domani avete ospiti, sorprendeteli con un assaggio goloso...
Questi dolcetti a base di cioccolato concluderanno in un mare di dolcezza il vostro pranzo pasquale!

 INGREDIENTI  

 125 g di panna fresca
   
 300 g di cioccolato fondente 75%

 30 g di zucchero semolato

 35 g di burro

 20 g di rum invecchiato

 cacao amaro 

venerdì 11 aprile 2014

Fondue di Cioccolato

"Armande la zittisce: «Me ne parli dopo. Questa sera voglio festeggiare». [...]
Il dessert è una fondue di cioccolato. Va preparata in una giornata serena - il tempo nuvoloso offusca il lustro della cioccolata fusa con il settanta per cento di cioccolato scuro, burro, un po' di olio di mandorle; all'ultimo si aggiunge panna densa scaldata leggermente su un fornello; quindi si infilzano pezzetti di torta o di frutta e si immergono nella mistura di cioccolato."

- Chocolat, J. Harris


Tuffarsi in una morbida crema di cioccolato è il sogno di ogni goloso! 
Ecco un classico di grande effetto che sarà certamente una soddisfazione...

 La fondue è un dolce da condividere. Preparatela per le persone che amate: una serata speciale in famiglia, una merenda, una cena a lume di candela.



   INGREDIENTI
   
    400 g di cioccolato fondente
    
    300 ml di panna

    25 g di burro

    3 cucchiaini di rum (facoltativo)

    frutta di stagione e biscotti

martedì 8 aprile 2014

Mendiants

"Anouk legge un libro di filastrocche per bambini dietro al banco e mi dà un'occhiata alla porta, mentre in cucina preparo un'infornata di mendiants. Sono i miei preferiti - si chiamano così perché anni fa venivano venduti dai mendicanti e dagli zingari - dischi grandi come biscotti di cioccolata nera, al latte, o bianca, sui quali si sparge della scorza di limone, mandorle e grossi chicchi di uva Malaga."

- Chocolat, J. Harris


Questi dolcetti sono davvero facili e veloci. 
Provateli, vi conquisteranno!



   INGREDIENTI 

        230g di cioccolato fondente

        50g di mandorle 
     
        50g di fichi secchi

        50g di nocciole intere

        1 manciata di uvetta

        scorze di arance o di limone candite